
Succede tutto nella ripresa: prima viene negato un rigore al Brescia, poi Lapadula porta in vantaggio il Cagliari; pareggia Bisoli
Gastadello conferma l’undici di Cittadella con l’unica eccezione di Galazzi: è proprio suo il primo tiro in porta al 14′ con una punizione dalla distanza che termina facile tra le braccia di Radunovic. Le Rondinelle sembrano essere in partita e al 24′ sfiorano il gol con Ayé, caparbio in area di rigore e sfortunato nel girarsi e non trovare la porta. Il Cagliari è molto prudente e si fa vedere dalle parti di Andrenacci con un tiro dalla distanza di Kourfalidis. La partita con il passare dei minuti si accende: prima Bjorkengren mastica la conclusione da buona posizione, poi Lapadula solo di testa si divora il gol mettendo alto.
Anche nella ripresa è il Brescia a farsi preferire con Jallow e Rodriguez che nei primi minuti non impensieriscono Radunovic. Al 13′ l’arbitro non vede una clamorosa mano in area di Dossena, mentre dall’altra parte Bjorkengren è ingenuo e atterra Luvumbu. Al 22′ Lapadula spiazza Andrenacci e il Cagliari passa in vantaggio. Gastaldello prova a mischiare le carte e al 32′ ci pensa Bisoli a pareggiare sfruttando una bella sponda aerea di Ayé: il digiuno si ferma a 689 minuti. Nel finale è il Cagliari ad averne di più, ma in pieno recupero un colpo di testa di Dossena termina alto. Finisce 1-1 al Rigamonti: un altro pareggio che muove ancora la classifica.
