“Sia noi che loro ci siamo allungati molto sul campo e quindi poi diventava difficile fare gioco”
Simone Bragantini, tecnico del Brescia Femminile, ha parlato al termine della gara pareggiata 2-2 contro il Vicenza, valida per la 14^ giornata del campionato di Serie B Femminile.
Le sue dichiarazioni: «E’ stata una partita nella quale hanno giocato due squadre a viso aperto, con occasioni da entrambe le parti. Ho visto due squadre che hanno cercato tanto la verticalità. C’è chiaramente un po’ di rammarico perché siamo andate in vantaggio due volte, però le ragazze oggi hanno messo in campo quello che potevano dare, hanno provato fino alla fine a portare a casa i tre punti. E’ stata una partita equilibrata, come abbiamo visto sempre in queste tante sfide contro di loro, perché ritengo che siamo due squadre con valori simili, però il rammarico deriva dal fatto che nelle ultime due partite siamo state sempre rimontate per qualche piccola sbavatura sulle quali dovremo lavorare».
Nella ripresa, subìto il gol del 2-2 la squadra è sembrata calare dal punto di vista dell’intensità: «Non credo che sia stato un discorso di condizione, quanto di situazioni di gioco. Nel senso che sia noi che loro ci siamo allungati molto sul campo e quindi poi diventava difficile fare gioco: al di là del fatto che in tutta la partita non ho mai contato forse più di quattro passaggi consecutivi quindi è stata una gara molto spezzettata dal punto di vista della manovra. E in queste situazioni qui può succedere che facciamo fatica perché siamo una squadra che per natura cerca il fraseggio e il ritmo. E comunque negli ultimi minuti, come baricentro, mi è sembrato che si fosse più nella metà campo del Vicenza che nella nostra».
Sulla prova molto positiva di Valentina Colombo: «Lei è un mesetto abbondante che è con noi, è una 2003 e questo non dobbiamo dimenticarlo, e in allenamento sta facendo sempre molto bene. Sono state brave le compagne ad aiutarla fin dal riscaldamento nel farla sentire tranquilla e partecipe perché sicuramente un po’ di emozione per il debutto da titolare l’avrà provata; poi è chiaro che non possiamo pensare che abbia la maturità di altre colleghe. Deve continuare su questa strada a lavorare sodo e crescere».
Ora due trasferte contro Roma e Perugia: «Per noi l’obiettivo è fare sempre punti. Ora ne abbiamo 18, ne mancano 12 per arrivare a quella quota di 30 che credo sia necessaria da raggiungere per conquistare la salvezza. Poi affronteremo due squadre che stanno facendo bene e che stanno facendo punti ultimamente. Da stasera pensiamo alla Roma, poi da domenica sera prossima penseremo al Perugia. Noi dobbiamo continuare così, non dobbiamo disunirci e lavorare sodo. Perché i risultati sono il frutto di come si lavora, come nella scorsa stagione. Dobbiamo lavorare per far venir fuori quel pizzico in più, rimanendo unite».