Dionigi sceglie come unico riferimento offensivo il francese preferendolo a Donnarumma, sorpresa anche in difesa dove c’è Mangraviti e non Papetti
Torna a schierarsi a con la difesa a 4 il Brescia, ma il risultato non cambia. A Pisa arriva la terza sconfitta sotto l’era Dionigi, la seconda consecutiva. Due esclusioni di livello nelle scelte dal primo minuto. Infatti mancano sia Bisoli che Donnarumma. Al loro posto Dessena e Ayé. L’unico quotidiano vicino a fare en-plein sulla formazione schierata da Dionigi è il Corriere dello Sport che indovina nove undicesimi della formazione.
Andiamo dunque a vedere le Formazioni a confronto, precedute dallo schieramento scelto da Davide Dionigi:
(4-3-2-1): Joronen; Mateju, Mangranviti, Chancellor, Martella; Jagiello, van de Looi, Dessena; Ragusa, Spalek; Ayé.
Probabile formazione (3-5-2): Joronen; Mateju, Chancellor, Mangraviti; Ragusa, Bisoli, Dessena, Bjarnason, Martella; Ayé, Donnarumma.
Probabile formazione (4-3-2-1): Joronen; Mateju, Chancellor, Papetti, Martella; Bisoli, van de Looi, Jagiello; Spalek, Bjarnason; Donnarumma.
Probabile formazione (4-3-2-1): Joronen; Mateju, Chancellor, Mangraviti, Martella; Bisoli, van de Looi, Dessena; Spalek, Jagiello; Donnarumma.
Probabile formazione (3-4-2-1): Joronen; Mateju, Chancellor, Mangraviti; Ragusa, van de Looi, Bisoli, Martella; Spalek, Bjarnason; Donnarumma.
Probabile formazione (4-3-2-1): Joronen; Mateju, Chancellor, Papetti, Martella; Bisoli, van de Looi, Jagiello; Spalek, Bjarnason; Donnarumma.