Qual è il rapporto tra spettatori presenti allo stadio e abitanti del comune d’appartenenza della squadra? Di seguito la classifica riportata in data odierna da Pianeta Serie B.
- Frosinone – Media: 10.275 Abitanti: 43.387 Percentuale: 23,6%
- Cittadella – Media: 3.448 Abitanti: 20.053. Percentuale: 17,2%
- Mantova – Media: 8.352 Abitanti 50.801. Percentuale: 16,4%
- Cremonese – Media: 9.006 Abitanti: 71.359. Percentuale: 12,6%
- Cesena – Media: 11.827 Abitanti 96.037. Percentuale: 12,3%
- Sassuolo – Media: 5.026 Abitanti: 40.773. Percentuale: 12,3%
- Catanzaro – Media: 9.198 Abitanti: 83.797 Percentuale: 10,9%
- Cosenza – Media: 6.324 Abitanti: 63.476. Percentuale: 9,9%
- Pisa – Media: 8.394 Abitanti: 89.459. Percentuale: 9,3%
- Spezia – Media: 8.280 Abitanti 92.784. Percentuale: 8,9%
- Juve Stabia* – Media 4.612 Abitanti: 62.367. Percentuale: 7,4%
- Salernitana – Media: 11.992 Abitanti: 172.065. Percentuale: 6,9%
- Carrarese* – Media: 3.702 Abitanti: 59.782. Percentuale: 6,2%
- Reggiana – Media: 9.712 Abitanti: 172.065. Percentuale: 5,6%
- Modena – Media: 9.175 Abitanti 185.338. Percentuale: 4,9%
- Bari – Media: 15.149 Abitanti: 315.592. Percentuale: 4,8%
- Sampdoria – Media: 22.061 Abitanti : 562.672. Percentuale: 3,9%
- Sudtirol – Media: 3.851 Abitanti 106.591. Percentuale: 3,6%
- Palermo – Media 20.468 Abitanti 626.755 . Percentuale: 3,2%
- Brescia – Media: 5.748 Abitanti 199.687. Percentuale: 2,8%