Maran continua con il suo 4-3-1-2 cambiando alcuni interpreti rispetto alle ultime uscite e dopo soli 32 secondi il Brescia è già in vantaggio: azione Juric-Moncini, l’attaccante colpisce il palo sulla respinta il più lesto di tutti è Galazzi per un facile tap-in. La reazione del Bari è velleitaria nei minuti successivi e si concretizza solo in un colpo di testa di Simic, debole e fuori. Con il passare dei minuti però il Brescia arretra troppo il baricentro e i pugliesi prendono coraggio guadagnando campo; al 24′ arriva così il pareggio con un bello stacco di testa di Dorval su cross di Maita. Le Rondinelle accusano il colpo e sembrano sparire dal campo: nel finale di frazione il Bari spinge a ripetizione sbagliando un rigore (che non c’era) con Falletti e centrando una traversa di testa con Novakovich.
Nella ripresa Maran prova con i cambi a cambiare qualcosa, ma paiono fin troppo conservativi accontentandosi del pareggio. Le uniche occasioni sono un colpo di testa di Moncini, alto, e una spizzata di Bertagnoli be arginata da Radunovic. Il gioco ristagna soprattutto a centrocampo con le due squadre che non rischiano per non compromettere il punto: il Brescia muove la classifica (ma rischia domani di uscire dalla zona play-off), il Bari mantiene la striscia positiva.