Il gol convalidato? Spiegazioni poco convincenti

Il gol di Tramoni ha lasciato tanta rabbia in casa Brescia: l'errore pare evidente e le spiegazioni non hanno convinto.

Stando a quanto riporta Bresciaoggi, si è parlato, per motivare il mancato annullamento della rete di Tramoni, della discriminante della distanza tra Lezzerini e Canestrelli, il giocatore del Pisa in posizione irregolare davanti al portiere del Brescia. Viste, riviste e vivisezionate le immagini dell’azione incriminata, si vede chiaramente che Lezzerini si tuffa solo dopo che il pallone è passato vicino a Canestrelli, che palesemente si sposta per non farsi colpire.

Il portiere biancazzurro era uno dei più arrabbiati e a fine partita lamentava proprio questo: di non aver visto partire subito il sinistro di Tramoni, di essersi tuffato in ritardo perché Canestrelli gli ostruiva la visuale. E la norma Aia-Figc del 1° settembre 2024, quindi recentissima, sulla questione recita così: «Un giocatore è in fuorigioco se interferisce con un avversario ostruendogli chiaramente la linea di visione». Più chiaro di così.

Al designatore Rocchi sarebbe bastato ammettere l’errore: pur grave come in questo caso, può capitare. E sarebbe stato sufficiente che Fourneau fosse andato di persona al VAR a verificare quanto accaduto. Se poi avesse deciso ugualmente di non tornare sui suoi passi convalidando il gol, sarebbe stato meno grave: l’aveva verificato di persona, era una sua decisione dopo attenta verifica.

Subscribe
Notificami
guest

19 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Contro la Dolomiti Bellunesi Diana è alle prese con alcuni ballottaggi: schierare subito gli ultimi...
Union Brescia-Dolomiti Bellunesi, le probabili formazioni e dove vederla: tutto sul match in programma domenica...
Con la stipulazione del calendario, è tempo di pianificazione delle trasferte. Ecco gli stadi dove...

Altre notizie