Il Presidente dell’Inter Beppe Marotta ha partecipato al convegno “Sport e sostenibilità: gli impianti futuribili per la didattica sportiva” che si è tenuto all’Hellenia Yacthing Hotel di Giardini Naxos. Il dirigente ha detto la sua sullo stato delle vicende calcistiche siciliane.
“Messina adesso è in categorie non consone al prestigio della città e della Sicilia – ha detto – l’auspicio è che riceva un supporto. Invito l’assessore Amata e la Regione affinché si dia un contributo, non economico, ma coinvolgendo una delegazione di imprenditori perché si possa riportare la squadra sui palcoscenici che merita. Non voglio fare denunce né identificare colpevoli, ma la Sicilia è oggi fuori dal mondo calcistico e sportivo che conta”.
“In Serie A – ha proseguito Marotta – vi sono attualmente solo due calciatori siciliani. Se parliamo di strutture, facendo un confronto tra Brescia e Palermo, vicine come numero di abitanti, a Brescia ci sono 5 volte le scuole calcio di Palermo, che sono poche. Non vi sono soltanto problemi strutturali, ma anche una carenza delle competenze, non tanto della passione, per far sì che si possa essere autorevoli punti di riferimento per i ragazzi. La Sicilia ha un patrimonio turistico, ambientale e culturale, sicuramente è tra le regioni più belle d’Italia e vorrei tanto che nello sport riuscisse a risalire la china”.