Il quotidiano ha fatto il punto della situazione dei liguri
Tuttosport scrive: “Ieri il tribunale federale nazionale ha inflitto ai blucerchiati 2 punti di penalizzazione per il pagamento ritardato di Inps e Irpef rispetto ai primi tre mesi del 2023. E non è escluso che un’altra penalità possa presto arrivare (1 o 2 punti) per il ritardo nei pagamenti degli stipendi ai calciatori per lo stesso periodo. Va detto che nel frattempo tutti i pagamenti, seppur in ritardo, sono stati presi in carico dalla nuova società”.
“Poi ieri si è aperto un ulteriore triplo filone d’inchiesta a livello ordinario che inevitabilmente creerà problemi alla Sampdoria attuale, pur a causa di fatti contestati alla precedente proprietà. Oltre a quello già noto sulle presunte plusvalenze con la Juventus in base agli atti trasmessi dalla Procura di Torino, le varie accuse vanno dal falso in bilancio, truffa allo stato e malversazione. E ancora un altro fronte di approfondimenti riguarda alcune malversazioni compiute dallo stesso Ferrero e da i suoi più stretti collaboratori, somme sulla carta appartenenti alla Samp che sarebbero state dirottate in altre società riferibili all’imprenditore romano. Naturalmente essere indagati non vuol dire essere già condannati, tutte le accuse dovranno essere dimostrate. E però le acque restano più che mai mosse in casa Sampdoria. Tra le persone coinvolte nell’indagine oltre all’ex presidente Ferrero anche l’ex vicepresidente Antonio Romei e l’attuale membro del cda Alberto Bosco”.