Poche promozioni per la terza in classifica dopo l’allargamento dei playoff

La “tradizione” dei primi anni è andata via via perdendosi con il passaggio a 6 squadre

Non è necessaria la terza posizione, come dimostrano le statistiche degli ultimi anni, ma serve comunque una certa solidità in attacco e/o in difesa: l’analisi di Bresciaoggi sui playoff degli anni scorsi verte soprattutto sui dati della miglior difesa (posseduta, da quando i playoff sono stati allargati a 6 squadre, da Cesena e Bologna) o dal miglior attacco (Pescara, Frosinone e Spezia). Tre volte su otto la promozione è andata a club che non avevano questi primati (Benevento 2016-17, Verona 2018-19, Venezia 2020-21) mentre la terza in classifica è stata promossa solo due volte su otto, con Frosinone e Spezia.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Aimo Diana è intervenuto in conferenza stampa nel post partita di Union Brescia-Dolomiti Bellunesi, incontro...
Aimo Diana è intervenuto in conferenza stampa nel post partita di Union Brescia-Dolomiti Bellunesi, incontro...
La gara del Rigamonti tra Union Brescia e Dolomiti Bellunesi è appena terminata: queste le...

Altre notizie